SiLFim – Sostenibilità in Diritto, Finanza e Management

SILFim
sfondo verdesostenibilita

n. 4 borse di studio dell’importo di € 4.000,00 cadauna, a copertura totale del contributo di iscrizione al master;
potranno fruire dell’agevolazione i dipendenti della pubblica amministrazione in servizio, iscritti alla Gestione
unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Accreditamento:
Il master ha ottenuto l’accreditamento come “MASTER INPS EXECUTIVE”
la V edizione del master è stata accreditata presso l’Ordine degli avvocati di Milano, con il riconoscimento di
20 crediti formativi.

Scarica la Brochure Scarica la Locandina Video di presentazione Scarica il Bando

Prossimi eventi e scadenze

Scadenza domande di ammissione: 3 ottobre 2022
Colloquio di selezione: 7 ottobre 2022
Graduatoria e apertura immatricolazioni:  13 ottobre 2022
Chiusura immatricolazioni:  20 ottobre 2022

Al via la V Edizione

28 ottobre 2022: avvio della V edizione del Master SiLFim

Prenota un colloquio

master.sostenibilita@unimib.it
oppure
Prof.ssa Federica Doni: federica.doni@unimib.it
Prof.ssa Carla Gulotta: carla.gulotta@unimib.it

Open Day – 26 settembre ore 17:30, in presenza aula U6/1b.

0
Ottobre 2022 Inizio Master
0
Ore d'Aula
0
Ore Elaborato Finale – 5 CFU
0
Max Studenti

La Faculty

icona femminile

FEDERICA DONI

DIRETTRICE MASTER
icona femminile

CARLA GULOTTA

DIRETTRICE MASTER
icona femminile

PIA ACCONCI

PROFESSORE ORDINARIO, UNIVERSITÀ DI TERAMO
icona maschile

PAOLO ALDROVANDI

PROFESSORE ASSOCIATO, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
icona maschile

ANDREA AMADUZZI

PROFESSORE ORDINARIO, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
icona maschile

MASSIMO BECCARELLO

PROFESSORE ASSOCIATO, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
icona femminile

AURETTA BENEDETTI

PROFESSORE ASSOCIATO, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
icona maschile

FILIPPO BETTINI

HEAD OF SUSTAINABILITY AND RISK GOVERNANCE, PIRELLI
icona maschile

GIOVANNI BARONE

MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AIAF (ASSOCIAZIONE ITALIANA ANALISTI FINANZIARI)
icona maschile

LUCA BISIO

RICERCATORE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
icona maschile

RUGGERO BODO

FONDAZIONE SODALITAS
icona maschile

DANIELE BRANCHINI

PCN OCSE, MISE
icona maschile

DAVIDE CAOCCI

CONSULENTE ESPERTO PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
icona maschile

PAOLO CORVO

PROFESSORE ASSOCIATO, UNIVERSITÀ SCIENZE GASTRONOMICHE DI POLLENZO
icona maschile

GIORGIO DAL FIUME

ALTROMERCATO IMPRESA SOCIALE SOC. COOP.
icona maschile

GIANFRANCO FORTE

RICERCATORE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
icona femminile

ANTONELLA GENTILI

HEAD OF ENVIRONMENT UNIT, SACE
icona femminile

LORENZA GUGLIELMI

DOTTORE COMMERCIALISTA, COMPONENTE DEL CENTRO STUDI ODCEC MILANO
icona femminile

AGOSTINA LATINO

RICERCATORE, UNIVERSITÀ DI CAMERINO
icona maschile

ROBERTO MANNOZZI

HEAD OF ADMINISTRATION, TAX AND CONTROL, GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE
icona femminile

CRISTIANA ROGATE

PRESIDENTE DI REFE – STRATEGIE DI SVILUPPO SOSTENIBILE
icona femminile

FEDERICA RUSSI

MESA VALUE INNOVATIONS
icona femminile

FIORENZA SAROTTO

MARKETING CONSULTANT AND PROGRAM LEADER MASTER, ISTITUTO MARANGONI
icona maschile

TULLIO SCOVAZZI

PROFESSORE ORDINARIO, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
icona maschile

LORENZO SOLIMENE

ASSOCIATE PARTNER – SUSTAINABILITY SERVICES KPMG ADVISORY
icona femminile

ELISA SPAGNOLI

icona femminile

CLAUDIA STRASSERRA

SUSTAINABILITY SECTOR MANAGER, BUREAU VERITAS ITALIA
icona femminile

MARTA SOSA-NAVARRO

RICERCATORE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICCOCA

Testimonianze