


n. 4 borse di studio dell’importo di € 4.000,00 cadauna, a copertura totale del contributo di iscrizione al master;
potranno fruire dell’agevolazione i dipendenti della pubblica amministrazione in servizio,
iscritti alla Gestione
unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Accreditamento:
Il master ha ottenuto l’accreditamento come “MASTER INPS EXECUTIVE”
la V edizione del master è stata accreditata presso l’Ordine degli avvocati di Milano, con il riconoscimento di
20 crediti formativi.
Scarica la Brochure
Scarica la Locandina
Video di presentazione
Scarica il BandoProssimi eventi e scadenze
Scadenza domande di ammissione: 3 ottobre 2022
Colloquio di selezione: 7 ottobre 2022
Graduatoria e apertura immatricolazioni: 13 ottobre 2022
Chiusura immatricolazioni: 20 ottobre 2022
Al via la V Edizione
28 ottobre 2022: avvio della V edizione del Master SiLFim
Prenota un colloquio
master.sostenibilita@unimib.it
oppure
Prof.ssa Federica Doni: federica.doni@unimib.it
Prof.ssa Carla Gulotta: carla.gulotta@unimib.it
Open Day – 26 settembre ore 17:30, in presenza aula U6/1b.
Il Candidato ideale
Si rivolge a laureati dell’area Giuridico Economica, con una laurea quadriennale o magistrale/specialistica rilasciata da un’università italiana o straniera (titolo equipollente).
Possono presentare domanda di ammissione al master anche i laureandi che, in Italia, conseguano il titolo richiesto per l’accesso entro il primo appello di laurea successivo all’avvio delle attività didattiche e che, alla data delle procedure selettive per l’ammissione, siano in difetto delle sole attività previste per la prova finale.
È necessaria una adeguata conoscenza della lingua inglese (livello B1).
Il Piano Studi
Le lezioni si svolgeranno:
venerdì (9.30-13.30, 14.30-18.30) e sabato (9.30-13.30).
La frequenza (fisica oppure on line) è obbligatoria per almeno il 75% delle lezioni.
La formula
Il corso si articola in 6 moduli al termine di ciascun modulo è prevista una prova scritta.
Italiano e/o inglese a seconda degli insegnamenti.
La Faculty

FEDERICA DONI

CARLA GULOTTA

PIA ACCONCI

PAOLO ALDROVANDI

ANDREA AMADUZZI

MASSIMO BECCARELLO

AURETTA BENEDETTI

FILIPPO BETTINI

GIOVANNI BARONE

LUCA BISIO

RUGGERO BODO

DANIELE BRANCHINI

DAVIDE CAOCCI

PAOLO CORVO

GIORGIO DAL FIUME

GIANFRANCO FORTE

ANTONELLA GENTILI

LORENZA GUGLIELMI

AGOSTINA LATINO

ROBERTO MANNOZZI

CRISTIANA ROGATE

FEDERICA RUSSI

FIORENZA SAROTTO

TULLIO SCOVAZZI

LORENZO SOLIMENE

ELISA SPAGNOLI

CLAUDIA STRASSERRA
